C’è da fare una premessa e mi scuserà il lettore se è un po’ lunga. Perchè quando si parla di “guerra alla pandemia”, i rapporti oggettivi prodotti dai complessivi rapporti di produzione capitalistici sono essi stessi a determinare se il proletariato puó o non puó sottrarsi dal partecipare alla guerra quale essa sia, guerra alContinua a leggere “La guerra alla pandemia dell’uomo capitalistico”
Archivi della categoria: Riflessioni
La guerra agli immigrati e l’anacronistica lotta per la difesa del salario al tempo della crisi e del coronavirus
Il titolo può sembrare assolutamente provocatorio, ma l’emergere di un nuovo mostro proletario dai caratteri meticci, impone l’uso del termine “anacronistico” quando le forme della lotta di classe cui ci si riferisce sono quelle determinate durante lo sviluppo delle forze e dei rapporti capitalistici di tutto un ciclo precedente che ha caratterizzato il vecchio movimentoContinua a leggere “La guerra agli immigrati e l’anacronistica lotta per la difesa del salario al tempo della crisi e del coronavirus”
6 Gennaio 2021 attacco al Capitol: riflessioni dall’America di classe, degli oppressi, anticapitalista e antirazzista
Noi non abbiamo patria propone la lettura attenta di alcuni articoli di riflessione sui fatti del 6 gennaio 2021, che provengono da alcune aree militanti anticapitaliste degli USA. Rispetto a queste analisi Noi non abbiamo patria condivide molte delle cose descritte ed affrontate, benché su altri elementi e sugli scenari a venire questo blog proponeContinua a leggere “6 Gennaio 2021 attacco al Capitol: riflessioni dall’America di classe, degli oppressi, anticapitalista e antirazzista”
Il modo di produzione capitalistico e la questione contadina ieri oggi e domani
di Michele Castaldo – http://www.michelecastaldo.org …Questo passaggio, sia pure fondamentale, si è poi dimostrato solo come propedeutico alla vera questione che ha l’umanità di fronte a sé, cioè il rapporto con i mezzi di produzione e di questo con il resto della natura L’articolo di Michele Castaldo, offre una riflessione circa il bilancio dei precedentiContinua a leggere “Il modo di produzione capitalistico e la questione contadina ieri oggi e domani”
Preludio a una nuova guerra civile
Shemon & Arturo 2 novembre 2020 traduzione italiana a cura di Noi non abbiamo patria dell’originale pubblicato su Ill Will Editions – (testo originale in Inglese) In questo scritto, pubblicato dai compagni di Ill Will Editions, Shemon e Arturo tornano sull’argomento in oggetto alla vigilia della tornata delle elezioni presidenziali. Non si tratta di definire,Continua a leggere “Preludio a una nuova guerra civile”
Ritmo e ritualità: il comporsi del movimento di Portland 2020
Anonimi, Portland 14 ottobre 2020 – originale in inglese Noi non abbiamo patria propone la traduzione di questa riflessione proposta da autori anonimi di Portland ed apparsa su Ill Will Editions il 14 ottobre 2020. Potete leggere in italiano lo stesso articolo sul sito curato dai compagni romani e della sezione dell’Urbe dell’Internazionale Vitalista, conContinua a leggere “Ritmo e ritualità: il comporsi del movimento di Portland 2020”
Donald Trump versione due punto zero (2.0.): origini e natura
Introduzione Sono sempre più frequenti i commenti allarmati degli analisti politici riguardo che cosa farà Trump se dovesse uscire sconfitto dalla sfida elettorale con Biden. Cederà tranquillamente il potere, oppure griderà all’imbroglio elettorale, ricorrerà alla legge marziale ed invocherà l’aiuto ed il sostegno delle milizie armate dei Proud Boys e patrioti bianchi vari? Non soloContinua a leggere “Donald Trump versione due punto zero (2.0.): origini e natura”
Bilancio sul ruolo della black middle class e le tesi sulla rivolta per George Floyd
Noi non abbiamo patria presenta la traduzione di uno dei precedenti articoli di riflessione e bilancio di Shemon e Arturo, di cui l’articolo “il ritorno di John Brown…” è il loro ultimo, riguardo al movimento di rivolta del proletariato nero e multirazziale sorto nel nome di George Floyd. I tre articoli in originale sono sulContinua a leggere “Bilancio sul ruolo della black middle class e le tesi sulla rivolta per George Floyd”
Marx e la schiavitù – La rivolta del 2020 ci aiuta a rimettere la chiesa al centro del villaggio
I compagni della redazionde di Info Aut rilanciano la questione, diffondendo un testo di estremo interesse invitandoci alla riflessione C’è solo da ringraziare l’impegno e il contributo dei compagni di Info Aut che portano all’attenzione del lettore militante di classe italiano l’articolo apparso recentemente sul “Monthly Review” e relativo alla questione del rapporto tra sfruttamentoContinua a leggere “Marx e la schiavitù – La rivolta del 2020 ci aiuta a rimettere la chiesa al centro del villaggio”
IL RITORNO DI JOHN BROWN: I TRADITORI DELLA RAZZA BIANCA NELLA SOLLEVAZIONE DEL 2020
di Shemon & Arturo – 4 Settembre 2020 dedicato a tutti i martiri della rivolta 2020 “Qual’è la prognosi? … La prognosi è nella mani di coloro che sono disposti a sbarazzarsi delle radici della struttura corrose dai vermi.” Frantz Fanton Il blog “Noi non abbiamo patria” si propone di riportare la riflessione contenuta inContinua a leggere “IL RITORNO DI JOHN BROWN: I TRADITORI DELLA RAZZA BIANCA NELLA SOLLEVAZIONE DEL 2020”