Disaffezione alle armi

La guerra perde di attrattiva tra le truppe Ucraine. Prima le donne di Khust in Transcarpazia, che hanno protestato di fronte al distretto militare di reclutamento (fino a fare irruzione nell’ufficio militare ed infrangerne le finestre) contro l’invio dei propri figli e mariti nella macelleria del fronte sul Donbass. È di questi giorni la reazioneContinua a leggere “Disaffezione alle armi”

Benvenuta Shanghai

Shanghai e la Guerra in Ucraina Le scene da Shanghai di ventenni e trentenni che spontaneamente in molti quartieri violano il lockdown e rivendicano il cibo, rifornimenti alimentari e in taluni casi se lo vanno a prendere in massa, tutti rigorosamente con la mascherina al volto, qualche cosa ci trasmette per il futuro: Benvenuta ShanghaiContinua a leggere “Benvenuta Shanghai”

Solidarietà incondizionata alla USB

In questi giorni di guerra in Ucraina, di invio di armi da parte dell’Italia e degli altri paesi EU ed alleati nel Patto Atlantico al governo di Zelensky e dunque a continuare quella guerra fino all’ultimo uomo, donna e bambino sacrificato per i “nostri interessi”. In questi giorni di disobbedienza dei ferrovieri Greci che bloccanoContinua a leggere “Solidarietà incondizionata alla USB”

Il reato di estorsione e lo sciopero

Il reato di estorsione è descritto nell’art. 629 del Codice Penale, esso costituisce l’aggravante se più persone si associano al fine di commettere più delitti, compreso il reato di estorsione stesso. Perchè esiste? Perchè la legge definisce pari diritti all’interno della contrattazione sul mercato. Solo che il diritto non è tra pari, vi è sempreContinua a leggere “Il reato di estorsione e lo sciopero”

Portland ore 20:00 circa, in un sabato sera qualunque

Le sparatorie del capitalismo: nel nome di Amir Locke, solidarietà a Portland Sabato sera 19 febbraio verso le 20:00, ora locale di Portland. Era programmata questa manifestazione contro l’ennesimo omicidio di un ragazzo nero, Amir Locke, da parte della polizia di Minneapolis il 2 febbraio scorso.Un fatto che ha fatto riemergere la rabbia tra tantiContinua a leggere “Portland ore 20:00 circa, in un sabato sera qualunque”

Una normale giornata scolastica nella vita moderna

Lorenzo Parelli aveva 18 anni quando è morto schiacciato da una trave d’acciaio caduta all’interno dello dello stabilimento della fabbrica dove stava lavorando. Lorenzo era un giovane studente di Udine (Nord Est Italia) e  frequentava il quarto anno presso un istituto professionale di meccanica industriale. Come tipico delle scuole pubbliche degli ultimi anni utili a forgiare unaContinua a leggere “Una normale giornata scolastica nella vita moderna”

A normal school day in the modern life

Lorenzo Parelli was 18 years old when he died crushed by a steel beam that fell down inside the factory building where he was working. Lorenzo was a young student from Udine (North East Italy) and he attended the fourth year at the professional institute of industrial mechanics. As typical for the public schools inContinua a leggere “A normal school day in the modern life”

No trucks in Colorado: sostieni il motto

Tra discorsi presidenziali sull’Omicron e inverni di morte annunciati, riemerge il motto di I can’t breathe? No trucks in Colorado, stand up with Roger Lazaro Aguilera Mederos Voci dagli States ci dicono che oggi Biden farà uno storico discorso alla nazione sull’Omicron. Di storico ci sarebbe poco se ci limitassimo a Biden la cui figuraContinua a leggere “No trucks in Colorado: sostieni il motto”